Monreale: tra chiostri e cantine
Concedetevi una visita alla magnifica Cattedrale di Monreale, autentico capolavoro dell’architettura normanna e Patrimonio Mondiale UNESCO. Celebre per i suoi splendidi mosaici dorati, la Cattedrale custodisce scene bibliche raffigurate con una tale finezza artistica da lasciare incantati. Dopo aver ammirato questa meraviglia architettonica, il percorso prosegue alla scoperta della storia e della cultura di Monreale, un borgo affascinante che ha saputo conservare intatto il suo carattere autentico nel corso dei secoli.
A seguire, la visita a una rinomata tenuta vinicola locale: un’oasi immersa nel verde e circondata da estesi vigneti, un vero santuario della cultura siciliana. Durante la visita avrete l’opportunità di conoscere la storia della famiglia fondatrice e il profondo legame che ancora oggi la lega a questa terra. Imparerete l’arte della vinificazione, mentre la bellezza senza tempo della proprietà farà la sua magia.
La giornata si conclude con una cena tradizionale siciliana, sapientemente accompagnata dai vini prodotti in loco: un’esperienza di gusto che celebra i sapori, le storie e l’anima di questo luogo.