Un treno da sogno

Esplorare/Sognare

L’immaginazione e il talento degli architetti di Dimorestudio hanno dato vita a un treno unico al mondo: l’Orient Express La Dolce Vita, dove il viaggio diventa arte.

Lo stile di Dimorestudio

Salite a bordo di un treno dai prestigiosi interni ispirati dalla creatività e dal genio dei grandi maestri del design italiano del XX secolo. Un viaggio nel lusso che rende omaggio a Gio Ponti, Nanda Vigo, Gae Aulenti e Osvaldo Borsani, nato dall’immaginario e dall’audacia di Dimorestudio, lo studio internazionale di architettura e design fondato da Emiliano Salci e Britt Moran.

Arredi dove la storia e lo spirito contemporaneo convivono in perfetto equilibrio. Un treno immaginato in un lusso curato e mai ostentato, che sembra esistere da sempre.
Britt Moran & Emiliano Salci

Prima della partenza

Preparatevi a un viaggio straordinario. Dal check-in alla salita a bordo del treno, qui nasce una nuova arte di viaggiare. 

Restate a bordo…

Interessati al marchio Orient Express? Tenetevi informati con nostra newsletter mensile inserendo i vostri dati personali nel seguente formulario. Buona lettura!

Benvenuti nel Salone dell’Orient Express La Dolce Vita

Il viaggio inizia in stazione, dove il nostro Experience Manager è a disposizione per guidarvi fino alla reception del Salone, dove accolti dal nostro staff di accoglienza potrete registrare i bagagli e indicare tutte le vostre preferenze di viaggio. Qui riceverete anche le carte di imbarco, il numero della cabina e le etichette per i bagagli. Inoltre, avrete a disposizione ampi camerini dotati di docce per cambiarvi e rinfrescarvi prima di una pausa al Café Italien.
NB: È possibile imbarcarsi direttamente al binario di partenza.
A charming man walking with a young woman along via Veneto nearby the Caf de Paris. Rome, 1960s  (Photo by Marisa RastelliniMondadori via Getty Images)

Benvenuti a bordo

Sarete accolti dal vostro Stewart che vi accompagnerà alla vostra Cabina narrandovi la leggendaria storia dell’Orient Express La Dolce Vita, dalle origini fino al suo attuale design. Lo Stewart vi…
Scopri