Il Gran Tour

Un viaggio tra alcune delle destinazioni più belle d’Italia a bordo de La Dolce Vita Orient Express. Cinque giorni e quattro notti, un percorso andata e ritorno dalla Città Eterna: da Roma attraverso i suggestivi canali di Venezia, i Sassi di Matera, la splendida costa di Taormina e l’energia unica di Palermo. Un itinerario in cui ogni tappa racconta il ricco patrimonio italiano.

Roma - Venezia - Matera - Taormina - Palermo - Roma

Prossima partenza
A partire da
Per prenotazione

Il Gran Tour

Andata e ritorno
5 giorni - 4 notti

Il Gran Tour

Il viaggio inizia alle 10.30 quando La Dolce Vita Orient Express lascia la stazione di Roma Ostiense. Mentre il pranzo viene servito a bordo, il paesaggio delle campagne italiane diventa protagonista. Nel tardo pomeriggio l’arrivo è a Venezia, dove canali, calli e palazzi dal fascino antico custodiscono una bellezza immediata e millenaria. La serata è dedicata alla scoperta della città, prima di risalire sul treno. Il mattino seguente lo sguardo si apre sulla costa adriatica fino ad arrivare a Matera, una delle città più antiche al mondo, celebre per i suoi Sassi. È un invito a esplorare questo patrimonio dell’UNESCO o, semplicemente, a lasciarsi avvolgere dal ritmo lento e contemplativo di questo luogo straordinario. Il terzo giorno il viaggio conduce in Sicilia: nel primo pomeriggio la destinazione è Taormina, incastonata tra mare e cielo, panorami di una bellezza sorprendente e con l’Etna a fare da maestoso sfondo. In serata il treno riprende la corsa lungo la costa, in direzione di Palermo. La mattina successiva inizia a Palermo, vibrante capitale siciliana, dove mercati animati e angoli silenziosi convivono in un equilibrio di contrasti. Qui, il tempo a disposizione permette di scoprire i suoi volti più autentici e ad immergersi nella cultura locale, prima di intraprendere l’ultimo tratto di itinerario su La Dolce Vita Orient Express. L'arrivo a Roma è previsto intorno alle 10:30 nella mattina del quinto giorno di viaggio. Il Grand Tour offre un modo raro di vivere l’Italia: lento, profondo, curato in ogni dettaglio.

Giorno 1

Il viaggio inizia con un trasferimento privato alla lounge La Dolce Vita Orient Express presso Roma Ostiense, un ambiente raffinato e tranquillo dove rilassarsi prima di salire a bordo. Alle 10:30 il treno lascia Roma, dando il via a cinque giorni di viaggio. Sistematevi nella vostra cabina e, mentre il paesaggio scorre fuori dal finestrino, dirigetevi verso la Carrozza Ristorante per un pranzo firmato dallo chef Heinz Beck, tre stelle Michelin. Nel tardo pomeriggio il treno arriva a Venezia. Sarete accompagnati in centro città con un esclusivo transfer su taxi boat. Potrete passeggiare tra calli nascoste, sorseggiare un aperitivo sul Canal Grande o scegliere tra una selezione di esperienze à la carte, pensate per farvi immergere nell’atmosfera e nel patrimonio veneziano. In tarda serata è ora di tornare a bordo, dove la Carrozza Bar si anima con intrattenimento dal vivo, musicisti e un repertorio intimo di classici italiani.

Giorno 2

Iniziate il nuovo giorno con una colazione italiana, servita direttamente nella vostra cabina o nella Carrozza Ristorante, mentre il treno si avvicina alla costa adriatica. La mattina arrivate a Bari. Sul binario, gli assistenti locali vi accolgono e vi accompagnano nell’entroterra fino a raggiungere Matera - una delle città più affascinanti e suggestive d’Italia. Un luogo che sembra sospeso nel tempo, con i suoi vicoli di pietra, cortili illuminati dal sole e abitazioni scavate direttamente nella collina. Potrete esplorare la città al vostro ritmo o scegliere tra una selezione di esperienze à la carte pensate su misura. Dopo pranzo, nel tardo pomeriggio, farete ritorno a Bari, dove il treno vi aspetta. La partenza segna l’inizio della prossima tappa, questa volta verso la Sicilia. Di nuovo a bordo, la cena è firmata dallo chef Heinz Beck, che propone un nuovo menù ispirato alle regioni del sud Italia. Mentre il sole tramonta e il treno culla dolcemente verso sud, la Carrozza Bar si anima con musica dal vivo, creando un’atmosfera vibrante per la vostra seconda notte a bordo.

Giorno 3

Il terzo giorno, il treno scivola lungo l’estremità meridionale della terraferma italiana. La colazione è servita nella vostra cabina o nella Carrozza Ristorante mentre il paesaggio si fa più spettacolare, passando tra uliveti e scorci di mare turchese. Nel tardo pomeriggio il treno affronta il celebre passaggio dalla terraferma alla Sicilia, attraversando lo scintillante Stretto di Messina. In un momento raro e indimenticabile, il treno viene smontato con cura e caricato su un traghetto. Dal molo, il paesaggio si apre a una vista mozzafiato sul Mediterraneo, una scena straordinaria sospesa tra mare e cielo. Una pausa nel movimento, allo stesso tempo serena e surreale. Quando il treno riprende la sua corsa tra i binari siciliani, accomodatevi per un pranzo curato dallo chef Heinz Beck, ispirato ai sapori decisi e baciati dal sole dell’isola italiana. Arriverete quindi a Taormina, arroccata sul Mar Ionio, con l’Etna che domina maestoso l’orizzonte. Sarete accompagnati in centro città, dove il pomeriggio sarà tutto vostro. Potrete passeggiare a vostro ritmo o scegliere tra una selezione di esperienze à la carte. Più tardi, farete ritorno al treno per un aperitivo italiano. A seguire, viene servita la cena, con un nuovo menù firmato dallo chef Heinz Beck che esalta gli ingredienti e le tradizioni siciliane. La serata si conclude nella Carrozza Bar con musica dal vivo e divertimento.

Giorno 4

Svegliatevi con una ricca colazione servita nella vostra cabina o nella Carrozza Ristorante, mentre il treno si avvicina alla vivace capitale siciliana: Palermo. Gli assistenti locali vi accolgono calorosamente e vi accompagnano nel cuore della città, dove l’architettura arabo-normanna convive con mercati animati e antiche chiese che si affacciano su strade brulicanti di vita. La giornata è a vostra disposizione per essere vissuta con calma. Perdetevi tra vicoli intrecciati, visitate l’imponente Cappella Palatina o assaporate la cucina siciliana in una trattoria tipica. In alternativa, scegliete tra una selezione di esperienze à la carte pensate per farvi scoprire tutta l’unicità della cultura e della storia palermitana. Nel primo pomeriggio farete ritorno al treno per la partenza. Il viaggio prosegue attraversando nuovamente lo Stretto di Messina al tramonto, offrendovi un’ultima occasione per ammirare le vedute dorate del Mediterraneo dal traghetto. La cena a bordo, firmata dallo chef Heinz Beck, celebra i sapori della Sicilia e della terraferma. La serata si conclude nella Carrozza Bar con l’intrattenimento dal vivo di un pianista, una cantante e un musicista: l’atmosfera perfetta per la vostra ultima notte in questo Grand Tour.

Giorno 5

Godetevi una colazione rilassata, servita nella vostra cabina o nella Carrozza Ristorante, mentre il treno fa ritorno a Roma. È il momento ideale per ripensare al viaggio appena vissuto - le città visitate, i paesaggi ammirati e le esperienze indimenticabili condivise, sia a bordo che a terra. Alle 10:30 il treno arriva a Roma, segnando la conclusione del Grand Tour. Da qui, potrete proseguire il vostro viaggio o fare ritorno a casa, portando con voi i ricordi di un’esplorazione straordinaria attraverso l’Italia.

LE NOSTRE ESPERIENZE

Prenota Any doubt? Contact us
Torna all’inizio